|
Speciale Pasqua 2004 |
|
|
Iniziati i riti della Settimana Santa
Sabato, 3 aprile 2004
Si riaffacciano i turisti sulla collina brindisina, la zolla terminale delle Murge che in questa stagione si presenta con un'esplosione di colori: dal verde vivo del grano che già inizia a germogliare, all'arcobaleno di colori spruzzati sugli alberi di mandorlo e pesco, alla fantasia dei fiori cresciuti dopo le piogge dei giorni scorsi nel più grande e naturale giardino d'Italia. Il freddo e la pioggia degli ultimi giorni sembra stiano lasciando la penisola riconsegnandola al tepore della primavera.
A Ceglie Messapica particolarmente intensi i riti nei giorni che precedono la Pasqua: si è iniziato venerdì 2 aprile con la prima processione che, partendo alle 19,30 dalla Chiesa Madre, ha visto la madre di Cristo alla ricerca del figlio. Poi sabato 3 aprile e martedì 6 la Filodrammatica "Nunzia Stoppa" porterà la Passione prima nel teatro comunale, poi nelle strade di Ceglie (leggere servizio).
Numerosi
gli italiani e gli stranieri alla riscoperta della Puglia e
del suo entroterra.
E così anche a Ceglie Messapica (punto d'incontro delle direttrici
Brindisi-Taranto e Bari-Lecce) si assiste all'invasione dei turisti
"fuori porta" per trascorrere il periodo pasquale. Presi d'assalto le aziende agrituristiche e i
ristoranti, quasi vicini al
Ma la Pasqua a Ceglie è anche motivo per riunire
famiglie divise dalla distanza: genitori all'estero per lavoro o figli
lontani per motivi
********* Le foto di questa pagina sono di Antonio Spalluti (tratte dal cd-rom "Ceglie Messapica", 1999, a cura dell'Amministrazione comunale).
|
|